Il nostro podere a febbraio è rallegrato dai meravigliosi fiori bianchi e rosa dei mandorli, i primi a fiorire. Anche per i mandorli utilizziamo le stesse cure che per gli olivi: nessuna sostanza chimica, solo potature gentili e attenzione alla biodiversità. A fine settembre raccogliamo le mandorle, togliamo il mallo e le facciamo asciugare al sole per circa due settimane. Con questo “trattamento”completamente naturale, le mandorle mantengono intatta la freschezza e il sapore per un paio di anni, senza temere attacchi di parassite e muffe.
Da giugno a ottobre fiorisce la lavanda: qualche anno fa abbiamo messo a dimora delle piante di lavanda per nutrire api, bombi e farfalle, e ora tra luglio e agosto tagliamo gli steli fioriti, li facciamo essicare per un paio di settimane e infine sgraniamo i fiori e li conserviamo in barattoli, per fare poi sacchetti profumati e olio essenziale.
In ogni cartone da 6 o 12 bottiglie del nostro olio evo offriamo un piccolo assaggio delle nostre mandorle e un sacchettino di lavanda profumata, unitamente alla presentazione del nostrio olio evo. Su richiesta, possiamo confezionare così ogni singola bottiglia.



